ESCURSIONE NATURALISTICA TRA I MONTI ALIESI
I visitatori sono stati “guidati” fino a Pizzo d’Armi
14-04-15
Domenica scorsa, 12 aprile, Alì ancora una volta è stata meta di un itinerario di interesse paesaggistico con la visita dei soci del CAI (Club Alpino Italiano) di Taormina e dell’Associazione catanese Etna Viva. Anche in altre occasioni, in passato, gli escursionisti del CAI hanno visitato le montagne che circondano l’abitato aliese, apprezzando in modo particolare quale meta privilegiata il nostro Monte Scuderi, destinazione preferita dagli escursionisti di vari livelli: esperti, alle prime armi, locali, nazionali e anche internazionali. Questa volta la “spedizione”, organizzata da Salvatore Fiumara e Giuseppe Formaggio, si è diretta a Pizzo D’Armi (900 m slm), proprio alle spalle di Monte Scuderi. Alle 8,30, in quaranta si sono presentati in piazza Duomo e, dopo una piccola colazione presso i bar locali, hanno iniziato il loro cammino verso contrada S. Nicola, da dove hanno dato inizio alla salita per la cima di Monte Santo, per poi proseguire verso Pizzo D’Armi. Lungo la parte iniziale del cammino gli ospiti sono stati raggiunti dal Sindaco, Pietro Fiumara, il quale ha dato loro il benvenuto, mostrando di apprezzare l’iniziativa e lo spirito naturalistico dei partecipanti. Fiumara li ha anche invitati, se non ci saranno altre occasioni prima, alla prossima festa grande. Arrivati in cima, il gruppo ha potuto ammirare le bellezze paesaggistiche, dalle valli aliesi a quelle nisane, racchiuse nella splendida cornice del panorama che spazia dalla costa calabra alla riviera jonica.
Il cammino ha avuto termine nel tardo pomeriggio con l’arrivo degli escursionisti in piazza Duomo, dove hanno avuto modo di visitare e apprezzare le bellezze della chiesa madre.