PADRE VINCENZO D’ARRIGO UTILIZZA LE NUOVE TECNOLOGIE PER MANIFESTARE VICINANZA E GARANTIRE PREGHIERA AI FEDELI DI ALI’ TERME CHE LOTTANO CONTRO IL COVID-19
«Sono fraternamente vicino a tutti e assicuro la mia preghiera e quella di tutta la comunità». Così P. Vincenzo ha scritto in un messaggio whatsapp inviato a quanti sono risultati positivi al nuovo Coronavirus.
22-11-20
Sono tempi duri quelli che stiamo sperimentando in questi mesi. Tanti i contagiati, tanti i posti occupati in terapia intensiva, tanti i morti. Famiglie intere nello sconforto, giovani privati del diritto allo studio, rapporti sociali compromessi, economia devastata. Questo 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia da Covid-19. Questo 2020 sarà l’anno che tutti cercheremo di dimenticare prima possibile.
Tutto il mondo è messo a dura prova, tutti sperano nella ricerca e nella sperimentazione di un nuovo vaccino. Se nel corso della prima ondata, la nostra riviera jonica è stata solo sfiorata da questa emergenza sanitaria, in questa seconda fase anche qui si sono registrati casi significativi, in continua evoluzione. Persone singole o intere famiglie isolate, private di qualsiasi forma di contatto con l’esterno che rischiano di cedere davanti allo scoraggiamento.
Numerosi i casi di positività anche ad Alì Terme, dove nei giorni scorsi si è registrato anche un decesso.
In questa situazione triste è intervenuto il Parroco di Alì Terme, Padre Vincenzo D’Arrigo, che, in collaborazione con la locale sezione della protezione civile ha voluto raggiungere tramite whatsapp tutte le persone toccate dal virus con un messaggio di incoraggiamento.
«In questo momento particolare – scrive il Sacerdote -, sono fraternamente vicino a tutti coloro che stanno sperimentando la cruda realtà di questo insidioso virus. Abbiate fiducia nel Signore e nella Vergine Maria, non vi abbandoneranno!». Il messaggio è stato molto gradito e apprezzato da tutti i destinatari che si sono premurati a ringraziare il parroco con un messaggio di risposta.
Anche tale iniziativa è la prova che i social in questa occasione hanno svolto un ruolo importante, contribuendo all'abbattimento delle distanze interpersonali e favorendo le relazioni virtuali, nella speranza di poter tornare presto al contatto fisico. La funzione dei social network è diventata fondamentale e anche Padre Vincenzo ha dovuto fare di necessità virtù. Sin dallo scorso mese di marzo ha dovuto reinventare le modalità di svolgimento della propria missione nelle comunità di Alì e di Alì Terme.
Don Vincenzo conclude assicurando la vicinanza di tutti i fedeli: «Io e tutta la comunità parrocchiale assicuriamo la nostra preghiera e la nostra solidale vicinanza. Un caro saluto, coraggio, abbiate fede».