PADRE SERAFINO SENIOR, “SANTO” ALIESE
Presto sarà divulgato uno scritto sulla vita del Padre Cappuccino. Ogni mese in Parrocchia sarà rinnovata la sua memoria per la glorificazione. Clicca sull’immagine per visualizzare la preghiera del 22 marzo 2015.
27-03-15
La fama di santità di Padre Serafino d’Alì (senior), Sacerdote Cappuccino morto nel 1721, figlio della nostra terra, era molto nota tra gli antichi Aliesi e non solo, considerate le tante profezie di cui parla Padre Andrea da Paternò, nel XVII, nei suoi Annali. Nonostante tutto, con il passare del tempo, la figura e il ricordo di questo seguace di S. Francesco, si sono affievoliti, azzerandosi completamente con la chiusura del Convento e l’incameramento da parte dello Stato delle strutture.
Solo nel 2005, durante le operazioni di restauro della Chiesa S. Maria degli Angeli, annessa al Convento, riaffiora l’ipotesi che in quel luogo possa trovarsi il corpo di Padre Serafino, dopo quasi 300 anni dalla morte. Le ricerche che già da alcuni mesi aveva condotto Giacomo Pantò, erano fondate. Alle operazioni di riesumazioni assistono Parroco, Sindaco, Direttore dei lavori, Tecnici comunali ed altri. L’emozione dei presenti è stata enorme: ormai i resti dei due Cappuccini (zio e nipote) erano salvi ed oggi si trovano in una celletta ricavata nella cappella di S. Sebastiano, nella Chiesa Madre.
Anche i Padri Cappuccini di Messina sono stati informati della scoperta. Rimasti certo non impassibili alla straordinarietà dell’evento, anche loro hanno rispolverato quella grande figura di predicatore innanzitutto, ma anche di taumaturgo. Padre Scarvaglieri ha effettuato delle studi tra le carte degli archivi dei Cappuccini e, di recente, ne è venuto fuori un interessante biografia, che ben presto sarà divulgata. L’intento, sia dei Padri Cappuccini che della Parrocchia di Alì, è quello di divulgarne la fama di Santità, perché questo era il riconoscimento unanime dagli antichi Aliesi, ed in questo senso, si sta cercando di intraprendere diverse iniziative.
In Parrocchia è stata realizzata un’immaginetta stilizzata con, sul retro, la preghiera per la devozione privata e, mensilmente, nella domenica più vicina al 20 (giorno della morte di Padre Serafino senior), durante la messa, se ne rinnoverà la memoria per la sua glorificazione.
Cliccando sull’immagine sopra sarà possibile ascoltare la preghiera dello scorso 22 marzo.
Roberto Roma