CALENDARIO PARROCCHIALE
Aprile
Domenica 18
+ III DOMENICA DI PASQUA
At 3,13-15.17-19; Sal 4; 1Gv 2,1-5a; Lc 24,35-48.
Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto.
Ore 17,00 Catechismo
Ore 18,30 S. Messa
Lunedi 19
Martedi 20
Mercoledi 21
Giovedi 22
Venerdi 23
Sabato 24
LITURGIA
I VENERDI DI QUARESIMA IN ASCOLTO DELLA PAROLA
MATTEO 9,14-15
18-02-21

1) Preghiera
Accompagna con la tua benevolenza,
Padre misericordioso,
i primi passi del nostro cammino penitenziale,
perché all’osservanza esteriore
corrisponda un profondo rinnovamento dello spirito.
Per Cristo nostro Signore. Amen
2) Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Matteo 9,14-15
In quel tempo, giunto Gesù all’altra riva del lago, nella regione dei Gadareni, gli si accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: “Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?”.
E Gesù disse loro: “Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto mentre lo sposo è con loro? [leggi tutto]
leggi tutte..
CALCIO - L’ALIAS VINCE IL DERBY CONTRO LA VALDINISI 5-2
Prossimo appuntamento tra 2 settimane fuori casa contro l'Antillese.
19-03-19

Vittoria nel derby aliese tra Alias e Valdinisi per i ragazzi di mister Gaetano Di Vieste che battono i favoriti alla Vittoria del campionato per 5 reti a 2. Iniziata la partita l'Alias inizia ad imporre il proprio gioco agli avversari i quali soffrono molto le numerose giocate dei ragazzi aliesi che concludono il primo tempo sul risultato di 2-0 grazie alle reti di Francesco Coglitore e di Carmelo Rao.
Nel secondo tempo il Valdinisi accorcia le distanze ma subito dopo l'Alias sigla il 3-1 grazie alla rete di Piero Andronaco poco dopo gli avversari accorciano nuovamente le distanze ma l'Alias non ci sta e sigla il 4-2 grazie alla rete del capitano Carmelo Rao, quasi a fine partite l'Alias sigla la rete della sicurezza grazie a Mario Bonarrigo.
Alias che dunque batte il Valdinisi grazie ad una prestazione eccezionale da parte di tutti i ragazzi.
Prossimo appuntamento tra 2 settimane fuori casa contro l'Antillese.
Filippo Roma