RACCOLTA DIFFERENZIATA: ALI’ IL COMUNE PIU’ ATTENTO
Soddisfacenti i risultati raggiunti nei quattro Comuni dell’Aro Valle del Nisi, ma Alì con il 77,23% ha ottenuto un’ottima performance.
13-11-18
Confortanti i dati ufficiali riferiti a settembre 2018, primo mese di raccolta differenziata “porta a porta” nei Comuni dell’Aro Valle del Nisi. Complessivamente è stato raggiunto il 36,28%, ampiamente al di sopra del limite minimo del 30%, imposto dall’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana.
Nel dettaglio, tra i 4 comuni aderenti, si è distinto il Comune di Alì, raggiungendo una percentuale del 48,89%, seguito da Fiumedinisi con il 42,93% e da Alì Terme e Nizza di Sicilia, che si sono attestati rispettivamente al 35,99% e al 33,72%.
Un successo questo, non solo per il comune di Alì, che ha saputo introdurre gradualmente, ma in maniera costante e precisa il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, ma anche per i cittadini che si sono adeguati alle nuove procedure, dimostrando sensibilità e disponibilità.
Nell’esaminare i risultati, però, bisogna tenere presente che i cassonetti sono stati rimossi gradualmente durante le prime due settimane del mese di settembre, per cui una situazione più realistica e sicuramente più soddisfacente rispetto a quella appena vista, si può trarre analizzando i dati della seconda metà del mese. In questo caso la percentuale complessiva dei 4 Comuni dell’ARO è del 67,62% ed anche qui il paese più attento a gestire i propri rifiuti si è rivelato essere Alì, con una percentuale del 77,23%. Seguono poi Alì Terme con il 75,17%, Fiumedinisi il 72,97% e Nizza di Sicilia il 61,47%.
Queste percentuali lasciano trasparire che la raccolta differenziata viene vista come una necessità per il rispetto dell’ambiente e della salute di tutta l’umanità.
Soddisfatti, naturalmente, i sindaci. Natale Rao, sindaco di Alì, ha espresso compiacimento nell’apprendere questi risultati ottenuti, al di là di ogni aspettativa, già dal primo mese di attivazione del servizio: «Ringrazio tutti i cittadini di Alì e degli altri Comuni per essersi adeguati subito al nuovo sistema di raccolta. La differenziata è una condizione necessaria al mantenimento di un mondo più pulito».
Nei prossimi mesi si provvederà ad allestire i CCR e ad avviare il Compostaggio domestico. Questo sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti dovrebbe comportare anche l’applicazione di una tassa più agevole.