CALENDARIO PARROCCHIALE
Aprile
Giovedi 19 · 3.a di Pasqua - S. Leona IX; S. Elfego; B. Bernardo
Acclamate Dio, voi tutti della terra.
At 8,26-40; Sal 65; Gv 6,44-51.
S. Messa ore 18,30.
Venerdi 20 · 3.a di Pasqua - S. Aniceto; S. Agnese da Montepulciano
Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo.
At 9,1-20; Sal 116; Gv 6,52-59.
Sabato 21 · 3.a di Pasqua - S. Anselmo; S. Corrado da Parzham
Che cosa rendero' al Signore, per tutti i benefici che mi ha fatto?
At 9,31-42; Sal 115; Gv 6,60-69.
S. Messa ore 9,00 Chiesa del Rosario.
Domenica 22 · 4.a di Pasqua - S. Leonida; S. Gaio
La pietra scartata dai costruttori e' divenuta la pietra d'angolo.
At 4,8-12; Sal 117; 1Gv 3,1-2; Gv 10,11-18.
Catechismo ore 17,30.
S. Messa ore 19,00.
Lunedi 23 · 4.a di Pasqua - S. Adalberto; S. Giorgio
L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente.
At 11,1-18; Sal 41 e 42; Gv 10,1-10.
S. Messa ore 18,30.
Martedi 24
Mercoledi 25
LITURGIA
8 Aprile: Domenica della Divina Misericordia
05-04-18

Usiamo la corona del Rosario:
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
All'inizio: Padre nostro, Ave Maria, Credo.
Sui grani del Gloria si recita la frase seguente:
Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l'Anima e la Divinità del tuo dilettissimo Figlio e Signore Nostro Gesù [leggi tutto]
leggi tutte..
AD ALI’ UN INTERO QUARTIERE E' AL BUIO DA SETTIMANE
L’impianto di illuminazione pubblica è fuori uso. Per risolvere il problema sarebbe necessario lo smantellamento di tutta la discesa di S. Zaccaria.
07-03-18
Da alcune settimane il rione S. Zaccaria è al buio. A causa di un corto circuito, infatti, l’impianto elettrico dell'illuminazione pubblica è andato in tilt, costringendo gli abitanti ad uscire di casa solo muniti di torce. Al fine di illuminare il tratto davanti al proprio uscio, alcuni si sono dovuti attivare autonomamente. Una situazione incresciosa che si protrae ormai da quasi un mese.
Questo problema sembrerebbe essere stato causato dalle infiltrazioni di acqua e fango nelle condutture interrate dell’impianto dell’illuminazione, realizzato da circa vent’anni in occasione dei lavori di rifacimento del centro storico di Alì. Sotto accusa, dunque, le modalità di esecuzione dei lavori, ma anche la manutenzione non effettuata negli anni successivi.
Per far fronte a questa emergenza, sono stati adottati interventi provvisori, come l’utilizzo di cavi volanti per consentire la riattivazione di alcuni lampioni lungo la parte iniziale della via Culia (o “Golia”). Così si è potuta illuminare anche la prima piazzola di sosta, ma le altre rimangono al buio. Questi interventi tampone, però, hanno determinato problemi alla circolazione viaria a causa dei restringimenti dovuti alla rimozione delle botole, in corrispondenza dei lampioni riattivati, da dove fuoriescono i cavi temporanei.
Il Comune, intanto, non può provvedere con le proprie risorse alla revisione dell’intero impianto ed alla sua conseguente riattivazione. Si tratta, infatti, di dover smantellare tutta la strada che dalla piazza porta al rione S. Zaccaria. Nel frattempo la cittadinanza si dovrà abituare a rincasare presto o ad utilizzare lampade tascabili.
BACHECA
PASQUA DI RISURREZIONE
05-04-18

Dal Vangelo secondo Giovanni (20, 1-9)
Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si
recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora
buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro
discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro:
«Hanno portato via il Signore dal sepolcro
e non sappiamo dove l’hanno posto!» .
Uscì allora Simon Pietro insieme all’altro discepolo,
e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e
due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e
giunse per primo al sepolcro. Chinatosi, vide le bende
per terra, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro che lo [leggi tutto]
leggi tutte..
Un'immagine a caso..
Mandateci le vostre foto di Alì (Panorami, scorci, monumenti, curiosità) inserendo la vostra firma sulle stesse, le pubblicheremo sul sito