LA PARROCCHIA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO
Le entrate sono in diminuzione, ma la rimanenza di cassa rimane in attivo.
26-01-18
La Deputazione di S. Agata, nel ruolo di Consiglio per gli affari economici, ha approvato il bilancio consuntivo 2017 della Parrocchia. Questo strumento contabile è il rendiconto di gestione dell’ente e mette in risalto le entrate e le uscite effettivamente sostenute in un anno.
Il resoconto ratificato evidenzia una rimanenza di cassa di circa 1.340 euro, risultante dalla differenza tra le somme introitate, pari a euro 23.448,06, e quelle spese, ammontanti a euro 22.107,55. Da sottolineare che la parte più consistente delle entrate proviene dalla raccolta in chiesa e candelabri e dalla raccolta del bossolo. Sulle uscite, invece, incidono pesantemente le spese per la manutenzione della grande chiesa e di tutti gli altri edifici di pertinenza.
Il saldo, anche se in attivo, conferma la tendenza che si sta registrando in questi ultimi anni: il crollo delle somme che annualmente rimangono in cassa. Questo fenomeno è dovuto ad una serie di motivazioni. Sicuramente incide anche la crisi economica, ma ancor più determinante è la diminuzione della popolazione residente. Lo spopolamento del paese comporta una riduzione della ricchezza in circolazione e a risentirne sono, innanzitutto, le attività commerciali.
Nel caso della parrocchia sono sempre meno le persone che partecipano alle attività e alle spese, per contro, in questi ultimi anni, sono aumentati in maniera esorbitante i costi del personale e dei materiali necessari per gli indispensabili interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici di culto.