NEL GIORNO DELL’ASCENSIONE DEL SIGNORE, CELEBRATA LA “51ᵃ GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI"
Papa Francesco: «i media “canali viventi” per comunicare speranza e fiducia».
28-05-17
Papa Francesco per la 51ᵃ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali ha scelto il tema: «Non temere, perché io sono con te» (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo.
Nel testo, il Papa afferma: «Vorrei che questo messaggio potesse raggiungere e incoraggiare tutti coloro che, sia nell'ambito professionale sia nelle relazioni personali, ogni giorno "macinano" tante informazioni per offrire un pane fragrante e buono a coloro che si alimentano dei frutti della loro comunicazione» e prosegue nell'esortare «tutti» a una «comunicazione costruttiva».
Papa Francesco offre alcune indicazioni semplici quanto essenziali.
Ci sembra utile ricordarle nell'ordine in cui appaiono nel messaggio:
- rifiutare i pregiudizi verso l'altro;
- spezzare il circolo vizioso dell'angoscia;
- arginare la spirale della paura, «frutto dell'abitudine a fissare l'attenzione sulle "cattive notizie" (guerre, terrorismo, scandali e ogni tipo di fallimento nelle vicende umane)»;
- oltrepassare il senso di malumore e di rassegnazione «che spesso ci afferra, gettandoci nell'apatia»;
- non spettacolarizzare il dramma del doloree il mistero del male;
- non concedere al male un ruolo da protagonista.
Prosegue, papa Francesco: «Vorrei invitare tutti a offrire agli uomini e alle donne del nostro tempo narrazioni contrassegnate dalla logica della "buona notizia"», che è Cristo.