IL GIRO D’ITALIA PASSA DALLA RIVIERA JONICA. GLI ORARI DELLE TAPPE
Nel Centenario del Giro la 2ᵃ tappa siciliana sarà particolarmente suggestiva. Ad Alì Terme i ciclisti dovrebbero arrivare intorno alle 16,15.
07-05-17

Mercoledi 10 maggio, con la 5ᵃ tappa dell’edizione del Centenario del Giro d’Italia sarà percorso il tragitto Etna-Messina. La tappa partirà da Pedara alle 13,20 ed arriverà a Messina intorno alle 17,15.
Questa tappa lungo la riviera jonica è molto attesa e si prevede una gran folla lungo le strade attraversate dai ciclisti. Per l’occasione saranno chiuse le scuole, molte strade e forse anche alcuni svincoli autostradali. Di seguito gli orari di transito del gruppo previsto nelle varie località della Provincia peloritana.
I ciclisti transiteranno da Giardini Naxos (tra le 15,29 e le 15,44) per poi raggiungere Taormina tra le 15,40 e le 16,00. Percorreranno via San Pancrazio (dove è posto il primo traguardo volante) per poi reimmettersi sulla statale 114.
Da questo momento in poi sarà tutta pianura, per circa 55 chilometri, fino a Messina. Il Giro passerà da Letojanni (tra le 15,49 e le

16,06), Santa Teresa di Riva (tra le 16,03 e le 16,20), Roccalumera (sul lungomare Colombo ci sarà il secondo traguardo volante, tra le 16,08 e le 16,26), Alì Terme (tra le 16,15 e le 16,34), Scaletta Zanclea (tra le 16,23 e le 16,42), Ponte Santo Stefano (tra le 16,32 e le 16,53) e Tremestieri (tra le 16,40 e le 17,02).
L'ingresso a Messina è previsto tra le 16,54 e le 17,16. Il traguardo sarà posizionato in via Garibaldi a Palazzo Zanca, dopo aver attraversato il centro tra via Cesare Battista e Corso Cavour.
Sarà la prima volta che il messinese Vincenzo Nibali, vincitore del Tour de France 2014 e del Giro d’Italia nel 2013 e nel 2016, transiterà in corsa nella sua città.
Nella foto in alto: Vincenzo Nibali durante una pausa, lungo la salita per Alì.
Cliccando sull'immagine in basso si ingrandisce il tragitto.