QUEST’ANNO LA FESTA DI ALI’ CORRE SUI SOCIAL
Dal digitale si passa ai nuovi strumenti di condivisione delle informazioni.
14-08-16
E’ ancora vivo il ricordo dell’edizione della Festa Grande del 2006, per coinvolgimento e impegno e da più parti si lavora per fare in modo che anche quest’anno la nostra festa venga organizzata e vissuta con il medesimo entusiasmo.
Quella del 2006 passerà alla storia, tra l’altro, per essere stata la prima festa digitalizzata. Enorme la mole di fotografie archiviate nelle memorie delle fotocamere e poi trasferite sui computer, per poter essere diffuse tramite internet, chiavette usb e cd. Ognuno si è ritrovato una quantità gigantesca di immagini, tale da non potere più risalire all’autore dello scatto. Queste foto, oltretutto, nei momenti salienti, riprendono le tante persone che, fotocamera alla mano, cercano di immortalare le scene più importanti.
Ma se il 2006 è stato l’anno del digitale, il 2016 sarà quello dei social network. Già dalle prime battute della festa si è visto che le notizie rimbalzavano sui profili facebook, sui vari “gruppi”, su “whatsApp” o piuttosto sui siti. Le fotocamere, tranne i casi in cui si preferisca fare foto di qualità, vengono sostituite dai cellulari, sempre più usati come foto e videocamera, piuttosto che per telefonare. Sono strumenti più maneggevoli, trasportabili e ormai di uso comune. In questo modo è più agevole poi trasferire il materiale su computer e condividerlo con gli amici “virtuali”. Ogni foto o filmato potrà così essere condiviso, commentato e soprattutto visualizzato in qualsiasi parte del mondo.
Sempre più spesso si è fatto ricorso anche alle dirette video, specie durante i “viaggi” dei Ciliari delle Ragazze presso le comunità vicine: anche se fatte in un clima scherzoso e festante, hanno comunque testimoniato lo spirito di festa che ha animato le attività preparatorie della manifestazione.
Anche la Parrocchia si è adattata alla nuova esigenza di soddisfare la necessità di avere notizie quasi in tempo reale, provvedendo alla realizzazione di un sito internet che, assieme ad un giornalino stampato, cerca di divulgare le informazioni sulle attività parrocchiali e le notizie salienti su questa festa. Notizie e immagini vengono anche diffuse da un gruppo facebook. Da qui, poi, la diffusione sulla rete diventa incontrollabile. Così, i tanti aliesi sparsi nel mondo ed anche i non aliesi, potranno acquisire ogni tipo di informazione.
Questo strumento, però, viene utilizzato prevalentemente dalle giovani generazioni, quindi, così come è avvenuto 10 anni fa, anche quest’anno si è voluto riprendere la stampa del giornalino, per consentire anche a chi è ancora abituato a leggere... sulla carta, di poter seguire gli avvenimenti di questa edizione della festa decennale in onore di S. Agata.
Anche questo è la “Festa Ranni 2016”!