FESTA GRANDE 2016: CILIARI “PREMIATI” DURANTE LA MANIFESTAZIONE “UNA VOCE PER S. AGATA”
La serata si è svolta all’insegna della buona musica. Molto apprezzata la performance dei nostri piccoli “artisti”.
13-08-16
Veramente una bella manifestazione quella di sabato 13 agosto: una rassegna di canzoni interpretate da un gruppo di bambini di Alì, che si sono alternati ad alcuni interpreti solisti provenienti dalla riviera e dalla città di Messina.
La serata è stata condotta, con competenza e simpatia, da Paola Andronaco che ha così introdotto la manifestazione canora: «Siamo entrati nella settimana più importante della festa grande. Il titolo che abbiamo voluto dare alla manifestazione, “Una voce per S. Agata”, indica già il filo conduttore che lega le canzoni che verranno proposte: l’amore. L’amore come condivisione di valori, gratuità, solidarietà, altruismo e crescita umana… Amore come fede, speranza, donazione, valori di cui la Nostra Patrona è un esempio fulgido».
L’evento è stato organizzato dal Comitato Giubilare Parrocchiale, dunque il primo ringraziamento è stato per Padre Vincenzo, che «da subito ha sostenuto, con tutti i mezzi, l’iniziativa, mettendo a disposizione sia strutture che materiali e che sempre tende a valorizzare le potenzialità e le abilità di ciascun individuo, investendo nella nostra realtà e nel territorio».
Ecco gli interpreti: Enrica Trimarchi, Michela D’Urso, Maria Papale, Silvia Repici, Eleonora Fiumara, Irene Bonura, Fabiana Forestieri, Debora Rasconà, Samuele Ferrante, Tatiana Crocetta, Giuseppe D’Urso, Francesco Andronaco, Noemi D’Angelo e Adriana Agnello.
Hanno partecipato anche le voci soliste: Ademara Di Nuzzo, Rosangela Spadaro, Piero Di Nuzzo, Sofia Parisi, Alessandra Muscolino, Karmen Nastasi, Maria Flavia Saglimbeni, Giorgia Agrillo, Giovanni Gregorio, Bruno Zingarello.
Come dicevamo, lo spettacolo è stato organizzato dal Comitato Giubilare Parrocchiale, in particolare dai seguenti componenti: Grazia Magazzù, Giovanna Manganaro, Angela Cozzo, Sabina D’Angelo, Natale Rao, Antonella Andronaco e Santino Fiumara. Ad essi si sono aggiunti: Antonella Agnello, Antonella D’Angelo, Antonella Bonarrigo, Agata D’Angelo, Mimmo Triolo, Pino Cutroneo e per gli interventi recitati Agata Raneri. Ha contribuito all'organizzazione anche l'Associazione Alias.
Durante la serata è stato tributato anche un riconoscimento ai Ciliari dei due cilii, per l’attività fin qui svolta per la riuscita della festa, con la seguente motivazione: «L’elogio va ai Ciliari perché con devozione, coraggio, sacrificio, dispendio di energie, anche dal punto di vista economico, si sono prodigati senza riserve per la buona riuscita della festa e da parte del Comitato si consegnano le pergamene che sono state loro dedicate. Questo è un piccolo grazie!!!». Gli attestati, uno per ogni famiglia, sono stati consegnati ai capi cartella dei due gruppi, Franco Triolo e Giuseppe Triolo, da Padre Vincenzo, che li ha voluti ringraziare personalmente e li ha ancora una volta incitati perché da loro dipenderà l’esito della festa.
Sia il Parroco che il Sindaco hanno, infine, voluto ringraziare tutti e complimentarsi per la riuscita della manifestazione.