CALENDARIO PARROCCHIALE
Marzo
Domenica 7 · Ss Perpetua e Felicita; S. Gaudioso
Es 20,1-17; Sal 18; 1Cor 1,22-25; Gv 2,13-25.
Signore, tu hai parole di vita eterna.
Ore 18,00 - S. Messa.
Lunedi 8 · S. Giovanni di Dio; S. Ponzio; S. Provino
2Re 5,1-15a; Sal 41 e 42; Lc 4,24-30.
L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente.
Martedi 9
Mercoledi 10
Giovedi 11
Venerdi 12
Sabato 13
LITURGIA
I VENERDI DI QUARESIMA IN ASCOLTO DELLA PAROLA
MATTEO 9,14-15
18-02-21

1) Preghiera
Accompagna con la tua benevolenza,
Padre misericordioso,
i primi passi del nostro cammino penitenziale,
perché all’osservanza esteriore
corrisponda un profondo rinnovamento dello spirito.
Per Cristo nostro Signore. Amen
2) Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Matteo 9,14-15
In quel tempo, giunto Gesù all’altra riva del lago, nella regione dei Gadareni, gli si accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: “Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?”.
E Gesù disse loro: “Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto mentre lo sposo è con loro? [leggi tutto]
leggi tutte..
MONS. LIBERTO, GRANDE DIRETTORE E COMPOSITORE DI MUSICA SACRA, VISITA ALI’
Appena arrivato in piazza è rimasto incantato della magnificenza del Duomo, che ha definito “Basilica”. Anche il nostro coro ha eseguito in diverse occasioni alcune Messe da lui musicate.
19-07-16

Oggi una gradita sorpresa: Mons. Giuseppe Liberto, già direttore della Cappella musicale del Papa, la Cappella Sistina, ha presieduto la S. Messa giubilare del martedì. Mons. Liberto, che si trova ad Alì Terme per un periodo di cure termali, ha visitato ed è rimasto affascinato della bellezza e maestosità della nostra chiesa madre, che ha definito "una bella Basilica".
Il parroco, P. Vincenzo, conosce Mons. Liberto da quando era seminarista ed annualmente con i suoi compagni di seminario faceva gli esercizi spirituali a Poggio S. Francesco, Monreale, ad animare la liturgia e il canto era un giovanissimo sacerdote di quella Arcidiocesi, un virtuoso della musica, appunto don Giuseppe Liberto. Oggi la sua gradita visita si é conclusa con la celebrazione della S. Messa e con la promessa di dedicarsi alla composizione di un inno a S. Agata e di eseguire un concerto al nostro organo, appena saranno conclusi i lavori di ripristino.