FG 2016: LA PRIMA FESTA GRANDE CON IL SIMULACRO DI SANT’AGATA RESTAURATO
L’antica statua indosserà delle nuove vesti rispetto alle altre Feste Grandi.
22-07-16
Guardando le tante immagini delle Feste Grandi del passato, è facile constatare che alcuni momenti, come l’impasto del pane, i “viaggi” nei paesi vicini, la tessitura al telaio, e tanti altri, vengono oggi vissuti in modo emozionante come lo erano negli anni passati, e come lo sono sempre stati, per ogni aliese. Tra i momenti più suggestivi, è da evidenziare quello dell’uscita della vara di Sant’Agata il terzo giorno di festa, insieme ai “cilii”. È proprio osservando un’immagine di quel particolare momento, che risulta impossibile non scorgere un elemento fondamentale: la devozione aliese per Sant’Agata e lo stretto legame con la statua che la rappresenta. Il 21 agosto 2016, come avviene in ogni Festa Grande, essa [leggi tutto]
FESTA GRANDE 2016: CONTINUA LA PRODUZIONE DI PANE AZZIMO
I segni del martirio di Agata, realizzati con tecniche manuali ed artistiche, orneranno il Cereo. In tanti giornalmente collaborano con i Ciliari del Pane.
21-07-16

ANCHE A ITALA SI ANDRA’ A PIEDI PER ANNUNCIARE LA FESTA GRANDE DI ALI’
Prosegue la raccolta itinerante dei Ciliari delle Ragazze. A Itala, l’incontro con il sindaco, il parroco e la comunità avrà luogo nell’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo a Croce.
20-07-16
Non era previsto, ma evidentemente Ciliari ed “accompagnatori” ci stanno prendendo gusto. Domenica 24 luglio, in occasione della seconda tappa per la raccolta di monili d’oro ed offerte, ci si recherà anche a Itala a piedi, dalla strada che da Ariella-Convento porta alla contrada Croce del vicino Comune. Del resto si tratta di appena 5 chilometri e anche nell’edizione del 2006 si preferì fare così.
Questa decisione, dunque, sovverte quanto previsto inizialmente e pubblicizzato tramite un manifesto. I Ciliari delle Ragazze, infatti, hanno divulgato un altro avviso, con il quale comunicano il nuovo programma previsto per la loro seconda uscita, allo scopo di informare gli abitanti ed invitarli a unirsi a loro in questa nuova [leggi tutto]
STAMPATO UN PIEGHEVOLE PER DIFFONDERE LA CONOSCENZA DELLA FESTA GRANDE
In poche pagine sono state sintetizzate le notizie su devozione e festa.
19-07-16

MONS. LIBERTO, GRANDE DIRETTORE E COMPOSITORE DI MUSICA SACRA, VISITA ALI’
Appena arrivato in piazza è rimasto incantato della magnificenza del Duomo, che ha definito “Basilica”. Anche il nostro coro ha eseguito in diverse occasioni alcune Messe da lui musicate.
19-07-16

L’ATTESA E’ STATA RIPAGATA. SODDISFAZIONE PER L’AVVIO DEI PREPARATIVI
I Ciliari delle ragazze raccolgono le prime offerte ed i primi oggetti in oro mentre quelli del Pane, nel primo giorno, impastano 60 chilogrammi di farina.
17-07-16
Per vedere il video del rientro dei Ciliari in Chiesa a conclusione del primo giorno di lavoro, cliccare sull'immagine.
Attesa con tanta impazienza, è finalmente arrivata la tanto attesa domenica 17 luglio. Data in cui sono iniziati ufficialmente i preparativi per la Festa Grande.
Quanta allegria ed emozione già alle 5,30 quando nelle piazze antistanti le postazioni dei due gruppi di Ciliari, fisarmonica e tamburello hanno dato il via alle danze ed insieme, battendo ritmicamente le mani, ci siamo recati presso la Chiesa Madre, dove un sonoro e corale “W S. Agata” ha [leggi tutto]
17 LUGLIO: INIZIA LA FESTA!
In tanti hanno voluto essere presenti stamattina alla celebrazione di avvio dei preparativi. In prima fila Ciliari e bambine. VIDEO
16-07-16
Cliccando sulla foto sarà possibile vedere il video.
Hanno preso il via stamattina i preparativi per la Festa Grande di agosto. Padre Vincenzo, introducendo la Messa delle 6, ha detto: «E’ inutile che si dica che la festa è il 19, 20 e 21 agosto, quello sarà il momento culminante, ma la festa inizia già da oggi con i vostri lavori e le vostre attività».
Questi i vari momenti della mattinata:
Ore 5,45 – I Ciliari dei due cilii, con le proprie orchestrine, si recano in Chiesa Madre, dove iniziano le operazioni di trasferimento della statua di S. Agata sulla vara. In prima fila i [leggi tutto]